|
||||||
![]() |
||||||
[Indice del Sito] | [Istruzioni per il download] |
Qui sopra è raffigurata la versione di base della
tastiera Click-N-Type in un formato adatto per essere visualizzato
con tutte le risoluzioni e dimensioni video. La finestra di Click-N-Type
è completamente ridimensionabile a seconda delle proprie esigenze
e può essere spostata in qualsiasi posizione dell'area video.
Diverse opzioni del programma permettono di modificare il suo aspetto.
Per esempio la funzione Speed Keyboard
modifica il tradizionale schema alfabetico dei tasti con quello basato
sulla frequenza di utilizzo delle lettere nella lingua Inglese, in modo
da limitare al minimo i movimenti del mouse e velocizzare l'inserimento
del testo. Si può anche personalizzare
il proprio alfabeto per soddisfare meglio le esigenze personali.
Nel caso di necessità più specifiche è possibile anche
definire
una propria tastiera. Quando non è utilizzata, Click-N-Type
può essere ridotta alle dimensioni minime per non ingombrare il
desktop.
I moduli di configurazione rendono Click-N-Type utilizzabili anche con lingue differenti dall'inglese. |
|
Immagine di Click-N-Type usato con un normale programma di elaborazione testi. | Si digita sulla tastiera virtuale Click-N-Type e le sequenze di caratteri sono inviate alla finestra che in quel momento è in attesa di un input dalla tastiera. Questo modo di funzionamento rappresenta probabilmente il 95% dei normali casi di utilizzo. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sono disponibili tutte le configurazioni della tastiera AT Standard. | Tutte le tastiere virtuali occupano dello spazio sul desktop. Per questo motivo i tasti che sono utilizzati con minore frequenza sono accessibili utilizzando il menù Tasti Funzionali. Un click successivo riporta i tasti alla loro configurazione iniziale. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Immagine di finestra di dialogo standard di Windows. | Digitare all'interno di una finestra di dialogo del sistema è semplice come negli altri casi in quanto Click-N-Type invia i dati non semplicemente all'applicazione che è attiva in quel momento ma alla finestra del sistema Windows in secondo piano. Per quelle applicazioni che invece utilizzano il testo selezionato all'interno delle finestre di dialogo è comunque utilizzabile il modo di funzionamento Buffered Modes descritto qui di seguito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il modo di funzionamento buffered mode in una finestra del Browser Internet. | Se avete provato altre tastiere virtuali vi sarete
accorti che, indipendentemente dal browser Internet utilizzato, non è
possibile digitare l'URL di un indirizzo Web all'interno del campo "Indirizzo:".
In effetti si può cercare di ovviare al problema inserendo del testo
nella Clipboard di sistema (gli "Appunti"), incollarla dentro il campo
del browser e quindi premere il tasto <Invio> della vera tastiera.
Attenzione! Se non si è però in grado di usare la vera
tastiera del PC è probabile che abbiate bisogno di chiedere
aiuto a qualcuno ![]() Con Click-N-Type non è più un problema. Si digita l'indirizzo Web all'interno del Buffer incluso il tasto <Invio>. Quindi si fa click sul campo "Indirizzo:" del browser Internet. Tutto qua! Click-N-Type si ridimensiona al minimo mentre si sta esaminando la pagina Web. Probabilmente utilizzerete la stessa tecnica per digitare all'interno dei campi "A:" e "Oggetto:" dei messaggi di posta elettronica, a seconda del programma e-mail che avete adottato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esempio di passaggio dati dal modo Buffered agli Appunti di sistema. | Il caso in cui è richiesto l'utilizzo della copia negli Appunti
di Windows è rappresentato dalla modifica del nome di un file.
Per prima cosa si compone il nuovo nome e si preme il bottone ClipBrd.
Quindi si entra nelle proprietà del file e si sceglie "Rinomina".
Mentre il nome del file è selezionato e il cursore lampeggiante
è posizionato sopra di esso, si fa click con il tasto destro e si
sceglie "Incolla"." A questo punto con un click su una qualsiasi
altra parte dello schermo si termina l'operazione di cambio nome.
È interessante notare che in nessun momento è stato necessario
utilizzare la tastiera reale.![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Schema dei tasti e aspetto della tastiera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dimostrazione animata
(richiede di abilitare le estensioni JavaScript del browser).
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Definisci il tuo alfabeto personalizzato. | Sembra sempre che ci siano tante disposizioni personalizzate di tastiere
quanti sono gli utenti di un sistema. Create quindi la vostra combinazione
preferita: si possono modificare anche i font di caratteri ed il loro aspetto
agendo sulla dimensione in punti e sulla forma grafica (grassetto
e corsivo). Nota: Le due colonne di tasti alfabetici
permettono di ridurre al minimo i movimenti del mouse ed avere allo stesso
tempo il massimo spazio verticale disponibile sullo schermo. Quelli
di voi che hanno comunque la disposizione dei tasti QWERTY codificata...
direttamente nel cervello mettiamo a disposizione anche questo schema di
tasti che è stato realizzato mediante CNTDesigner.
Se apprezzate l'economia di movimento del mouse e il risparmio di spazio
sul desktop offerto dalla disposizione standard della tastiera, troverete
utile la seguente approssimazione dello schema QWERTY realizzata da un
utilizzatore che l'ha trovata molto semplice da impiegare:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'opzione "Lettere Maiuscole e Minuscole". | Diverse persone preferiscono vedere rappresentate le lettere in minuscolo quando il tasto Maiuscole non è attivo e in maiuscolo nell'altro caso. Qui si può vedere l'effetto di questa opzione di configurazione. Nel caso in cui essa è attiva si possono notare le lettere visualizzate in minuscolo. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Visualizzare tutti i tasti. | Per trovare un corretto posizionamento dei tasti di funzione è spesso necessario arrivare a dei compromessi. La soluzione classica di ricoprire due colonne della normale tastiera permette di risparmiare spazio a scapito però della scomodità di doverle visualizzare o nascondere alternativamente mediante la funzione del menù Tasti funzionali. È anche possibile posizionare i tasti di funzione sotto i caratteri alfabetici oppure ridefinire completamente una propria tastiera mediante il modulo CNTDesigner. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Visualizzare una tastiera di dimensioni più ridotte con la funzione "Visualizza automaticamente i tasti più piccoli". | Qualche utilizzatore può avere bisogno di uno strumento per
ingrandire i tasti ed evidenziarli meglio sul video. In questo caso
si può consigliare l'utilizzo di programmi di ingrandimento dello
schermo e allo stesso tempo utilizzare una dimensione appropriata dei caratteri
per la visualizzazione dei tasti. Altri invece possono aver bisogno
di una configurazione molto più piccola perché usano Click-N-Type
con una risoluzione video molto più limitata e/oppure non hanno
problemi di acuità visiva e di stabilità dell'immagine.
Alcuni hanno richiesto di avere ambedue le visualizzazioni contemporaneamente
e per loro consigliamo di... tentare di abrogare le leggi della Fisica
Classica.
A sinistra si può vedere l'esempio di una tastiera ridotta al punto tale che i caratteri normali e/o quelli personalizzati non riescono a trovare spazio all'interno della superficie di ogni singolo tasto. Tutti i tasti associati ad un carattere sono quindi ridotti alla dimensione di 8 punti indipendentemente dalla scelta effettuata dall'utilizzatore e tutte le singole immagini sono rappresentate a 2/3 della loro normale dimensione. In qualche caso questo può provocare una visualizzazione poco confortevole ottenendo però il vantaggio di una dimensione globale della tastiera ridotta in modo significativo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uno schema
di tastiera QWERTY realizzato con CNTDesigner.
Diversi modi per selezionare la tastiera che fa al caso vostro. |
Oltre alle configurazioni standard Tastiera Normale,
Tastiera
Veloce e Alfabeto Personalizzato Click-N-Type può
utilizzare delle definizioni create dall'utente per mezzo del
software
CNTDesigner, un accessorio progettato dalla Polital
Enterprises. CNTDesigner Keyboard Designer si può
scaricare dal sito Web http://www.Polital.com/cntd
.. Per comodità lo schema della tastiera QWERTY che
vedete qui a sinistra, realizzato con CNTDesigner Keyboard Designer,
è comunque incluso all'interno di Click-N-Type ed è
quindi disponibile anche se decidete di non effettuare il download.
Si possono anche scambiare liberamente i file di definizione di nuove tastiere
semplicemente inviandoli tramite e-mail e impostando Click-N-Type
per utilizzarli come nuovo schema di riferimento.
Per iniziare si può esaminare qualche schema predefinito seguendo questo link. Si può quindi prelevare e installare l'insieme di schemi per poi chiudere la finestra del browser e ritornare in questo punto del documento. Click-N-Type offre diversi metodi per poter selezionare la definizione di tastiera desiderata. Tutti gli schemi sono accessibili tramite il menù "Opzioni | Tastiera" . I file di configurazione delle tastiere personalizzate sono anche accessibili tramite l'opzione di menù "File | Seleziona tastiera personalizzata" Gli ultimi sei file di configurazione utilizzati in precedenza sono anche disponibili all'interno del menù "File". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Finestra personalizzabile "Previsione della parola". | La finestra della funzione Previsione della Parola (vedi sotto) utilizza normalmente il carattere "MS Sans Serif" con dimensione di 8 punti. Nel caso di problemi visivi si possono modificare carattere, dimensione e stile utilizzando la funzione "Previsione della parola | Imposta carattere della finestra di Previsione della Parola" del menù principale. L'esempio a sinistra utilizza il font Arial Grassetto con dimensione 20 punti. Dato che un carattere più grosso richiede una finestra di dimensioni maggiori questa può essere ridimensionata. La nuova impostazione della dimensione sarà di nuovo utilizzata ad ogni successivo lancio del programma Click-N-Type. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Click-N-Type ridotto ad icona nell'area di sistema della barra applicazioni di Windows. | Sappiamo per esperienza che quando voi chiedete di non avere la tastiera
virtuale fra i piedi... volete VERAMENTE che questo accada." Per questo
motivo è possibile utilizzare la soluzione meno invasiva possibile,![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Funzionalità avanzate | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Utilizzo della
funzione AutoClick .
Impostare il ritardo di attivazione di AutoClick. |
Una delle caratteristiche più interessanti che sono state aggiunte
a Click-N-Type è la funzione AutoClick. Nel
caso in cui l'utilizzatore non sia in grado di controllare i pulsanti del
mouse, ci si deve ricordare che Click-N-Type non è stato
progettato per poterlo aiutare in tutti i contesti possibili di Windows.
Grazie alla funzione AutoClick viene però reso possibile
anche in questo caso l'uso del computer senza l'interazione con la tastiera.
La nostra speranza è che questa nuova funzione possa rappresentare
uno stimolo per poter stimolare altre esperienze creative. AutoClick
è associata ad un intervallo definibile a piacere che determina
quanto deve durare la sosta del puntatore sopra di un tasto prima che sia
simulata automaticamente l'azione del "click" del mouse sopra di esso.
Quando si lavora con la modalità AutoClick attiva viene quindi simulata una selezione da mouse ogni qualvolta ci si ferma abbastanza a lungo con il cursore sopra di un tasto. Click-N-Type suggerisce automaticamente con un aiuto visuale quali sono i tasti attivabili con questa modalità particolare: quando il puntatore viene fatto transitare al di sopra di essi il colore di sfondo del tasto cambia in giallo. Esaminando la parte inferiore destra della tastiera si può notare la presenza di un bottone la cui descrizione cambia alternativamente fra Tasti Funzionali e Tasti Standard esattamente come capita con gli analoghi comandi del menù utilizzati quando non è attivo il modo AutoClick. In questo modo anche lavorando in modo AutoClick si può correggere un errore presente in precedenti linee di testo semplicemente attivando il bottone Tasti Funzionali e quindi utilizzare i tasti delle frecce di cursore per posizionarsi nel punto esatto dove è richiesta la correzione. A questo punto vorrete conoscere altre caratteristiche del nuovo mouse virtuale Point-N-Click della Polital Enterprises... ma non dimenticate di ritornare di nuovo a questa pagina! |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una Macro testuale durante la fase di definizione. | Le Macro sono delle sequenze (Stringhe) di testo definite dall'utilizzatore e che possono essere associate a qualsiasi tasto della tastiera Click-N-Type. Utilizzando le Macro si possono digitare parole complete, frasi o linee multiple di testo tramite uno o due click del mouse. Un esempio qui a sinistra mostra un utilizzo di una Macro all'interno di un documento. L'esempio successivo è riferito all'associazione della Macro ad uno specifico tasto. Utilizzando le opzioni del gruppo di menù Macro si possono definire, visualizzare, modificare e cancellare le proprie Macro. Quando si vuole utilizzare una macro è sufficiente attivare il tasto <Alt> e successivamente selezionare il tasto associato ad essa. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Previsione
della Parola e completamento automatico.
Come scorrere la finestra della funzione Previsione della Parola. |
Previsione della Parola e completamento automatico: Mentre
si sta componendo ogni singola parola, Click-N-Type può generare
e proporre una lista contenente tutte le parole conosciute che iniziano
con i caratteri già digitati. Questa funzione risulta molto utile
per ridurre sensibilmente il numero di lettere da digitare.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Oltre che essere divertenti, i campionamenti
sonori della macchina da scrivere forniscono una conferma audio
sia nel modo di funzionamento classico che in quello AutoClick.
Oltre a questa opzione di può selezionare "Pronuncia lettere".
Questa è stata richiesta in particolare da Pat De Laere che ha a
che fare con bambini affetti da problemi di visione. Questa funzione
"pronuncia"
ogni tasto che viene premuto, permettendo così di controllare la
correttezza dell'operazione. Nel file di help di Click-N-Type è
inclusa anche la documentazione su come creare i "Tasti sonori", in modo
che ognuno sia in grado di definire i propri. In effetti noi abbiamo
già avuto abbastanza problemi definendo quelli in lingua inglese ![]()
Pronuncia di tutto il testo - Quando l'opzione è attivata, ogni tasto che viene inviato da una Macro, dal Buffer o dalla funzione di completamento della parola è pronunciato singolarmente. In caso contrario viene generato una sola volta il suono predefinito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come impostare i suoni tipo macchina da scrivere. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Preleva il modulo
di pronuncia vocale Click-N-Type
(Voce americana maschile) 5.2 minuti @ 56 kbps Preleva il modulo alternativo di pronuncia
vocale di Click-N-Type
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'applet di disinstallazione. | Prima di poter aggiornare sul sistema una nuova versione di Click-N-Type
è NECESSARIO disinstallare la versione precedente. Inoltre potreste
desiderare di rimuovere completamente Click-N-Type dal proprio PC,
anche se non abbiamo idea del motivo per cui una persona dovrebbe fare
una cosa del genere.![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modalità a scansione. | Modalità a scansione - La
modalità a scansione è rivolta a tutti coloro che non hanno
la possibilità di controllare il puntatore del mouse mediante un
qualsiasi tipo di dispositivi di puntamento. Si può utilizzare Click-N-Type
per digitare testo se si ha a disposizione almeno un mouse, una trackball,
un pulsante o un sensore collegato al sistema. Per attivare un tasto si
utilizza un singolo pulsante quando questo appare sotto al cursore di scansione
a forma di mirino. Per una spiegazione più completa e per
i dettagli dell'impostazione della "Modalità a scansione" si rimanda
al file di help.
Si può utilizzare qualsiasi schema di tastiera a vostra scelta, ma è comunque incluso un file di configurazione "Scanning.cfg" disegnato in modo da essere ottimizzato dal punto di vista statistico per aumentare la velocità durante la digitazione di testo in lingua inglese utilizzando la modalità a scansione. Vi consigliamo di configurare la tastiera in modo da ridurre le dimensioni al minimo indispensabile per poter lavorare confortevolmente. Questo permette di velocizzare la fase di scansione senza dover incrementare la velocità di avanzamento del cursore. Inoltre, come tutte le cose nuove, il miglior modo per conoscere ed usare meglio lo strumento è esercitarsi e sperimentare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Selezionare un'applicazione da lanciare automaticamente all'avvio. | Spesso è molto comodo poter lanciare un programma di trattamento dei testi, la posta elettronica, oppure modificare un particolare documento al momento dell'avvio di Click-N-Type. L'opzione "Esegui l'applicazione all'avvio" della finestra "Opzioni del programma" permette di specificare l'applicazione desiderata. Una finestra di dialogo permette di individuare il collegamento che punta alla directory del Menù di avvio di Windows corrispondente al comando "Start" di sistema. Gli utenti più smaliziati possono modificare la selezione dei file proposta "Windows Shortcuts (*.lnk)" in "All Files" per poter selezionare moduli eseguibili (.Exe) o documenti da modificare. Ogni volta che Click-N-Type viene attivato proverà ad eseguire o aprire il file specificato con questa opzione. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'opzione "Il bottone [X] riduce ad icona la tastiera" | Diverse persone preferiscono "chiudere" la finestra della tastiera facendo però in modo di averla a portata di mano per poterla rilanciare velocemente partendo dall'area di sistema del menù di Windows (System Tray). Nel menù "Opzioni del programma" le scelte "Il bottone [X] riduce ad icona la tastiera" insieme a "Riduci ad icona la finestra" permettono di raggiungere questo obiettivo. Nota: con queste opzioni attivate, l'unico modo per terminate il programma Click-N-Type è ovviamente il comando di menù "File | Esci" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il modulo di regolazione dei colori. | Al menù "Opzioni della tastiera" | "Usa i colori dei tasti personalizzati"
è stata aggiunta la scelta del colore di sfondo degli oggetti. Selezionando
questa opzione si attiva sulla sinistra la finestra di dialogo per la selezione
del colore.
Selezionando con un click uno degli oggetti si attiva la finestra di dialogo per la scelta del colore che permette di assegnare la caratteristica cromatica di quell'oggetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I file del tipo "Macro Snapshots". | I comandi di menù "Macro | Carica le Macro..." e "Macro | Salva le Macro con nome..." permettono di caricare e salvare i file utente di tipo Macro Snapshot, che contengono tutte le macro definite correntemente. C'è inoltre una lista di consultazione rapida con gli ultimi 4 file Macro Snapshot che sono stati caricati o salvati utilizzando il menù "Macro". | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scorciatoie | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Attivare il tasto Maiuscole con il click destro. | Non è necessario obbligatoriamente selezionare il tasto <Maiuscole>,
digitare la lettera voluta e quindi rilasciare la maiuscola. Basta semplicemente
selezionare con un click del tasto destro del mouse la lettera per ottenerla
in maiuscolo.
Se avete un mouse con il pulsante centrale oppure un mouse con la rotellina per lo scorrimento non avete più bisogno di usare il tasto <Alt> per generare una Macro. Si può eseguire questa operazione semplicemente premendo il tasto centrale del mouse sul tasto associato alla Macro desiderata. Notate che la pressione sulla rotellina di scorrimento ha lo stesso effetto di premere il tasto centrale su di un mouse a tre tasti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Disattivare automaticamente il tasto Maiuscole dopo la selezione del tasto. | Nella maggior parte dei casi, la funzione Maiuscola ottenuta con il
click destro e l'esecuzione della Macro con il click del tasto centrale
del mouse sono i modi più sicuri e veloci per generare un singolo
carattere maiuscolo o una macro specifica. Se siete un utente che preferisce
l'uso di AutoClick oppure se state utilizzando un altro programma
che simula il click del mouse, come Point-N-Click, è possibile
che troviate scomodo passare da un tipo di click ad un altro come anche
dover disattivare ogni volta il tasto maiuscole. Per questo motivo è
stata aggiunta l'opzione visibile qui a sinistra.
Quando questa opzione è selezionata, i tasti Maiuscolo, Control e Alt rimangono attivi una volta che sono premuti. Spesso è infatti conveniente eseguire operazioni come cambiare in maiuscolo solo la prima lettera di una frase, senza essere obbligati a tornare indietro per disattivare il tasto Maiuscole. Allo stesso modo potreste voler attivare il tasto Alt solamente per il tempo necessario ad attivare una macro. Quando questa opzione non è attiva i tasti Maiuscolo, Control e Alt rimangono attivi fino a quando è stata digitata la lettera successiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Click destro sul tasto Alt = AltGr | Dov'è il tasto AltGr ?
Quelli di voi che sono abituati ad utilizzare le tastiere internazionali probabilmente sentiranno la mancanza dei tasti Alt-Destro e AltGr. Questo tasto è identico alla pressione contemporanea di Alt e Ctrl. Premere e rilasciare contemporaneamente questi due tasti può essere però un compito piuttosto oneroso. Si può quindi premere il tasto Alt con il tasto destro del mouse per ottenere la stessa funzione. Sia i tasti Alt che Control saranno premuti o rilasciati, quindi per ottenere una sequenza del tipo <AltGr>+"Q" è sufficiente selezionare il tasto Alt con il pulsante destro del mouse e quindi selezionare la "Q". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteri particolari memorizzati tramite Macro predefinite. | Diverse tastiere europee hanno più tasti di quelli che sono fisicamente disponibili su di esse. Se per esempio esaminate attentamente la definizione tedesca di Click-N-Type, troverete che mancano i tasti "<", ">" e "|". Tutti i moduli di personalizzazione in lingua per queste tastiere sono completi di Macro predefinite che permettono di ottenere comunque tutti i tasti mancanti. Per esempio la tastiera tedesca riportata a sinistra ha il tasto "<" associato alla Macro-1, ">" alla Macro-2 e |" alla Macro-3. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Riattivazione veloce della funzione di previsione della parola. | Un click con il tasto destro sulla lista della funzione di previsione della parola permette di azzerare la lista stessa e far ripartire la funzione di previsione. Un'idea di Bernhard G. Keller. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Preleva il Kit di personalizzazione in lingua. | Linguaggi e schemi di tastiere specifici:
La difficoltà nel personalizzare Click-N-Type per diversi linguaggi e per altri schemi di tastiera diversi da quella inglese standard (United States 101) varia considerevolmente in funzione dei requisiti specifici di ogni lingua. A seconda della tastiera installata sul PC e del linguaggio scelto è necessario procedere con uno o più dei seguenti passi operativi per arrivare a definire il Modulo di configurazione in lingua. In molti casi, l'unica cosa di cui abbiamo bisogno di conoscere dal chi collabora alla traduzione è la traduzione stessa. Per i più coraggiosi che sentono di avere una buona conoscenza di grafica computerizzata e per quelli che vogliono provare a fare esperimenti con gli schemi di tastiera è comunque disponibile il Kit di personalizzazione in lingua. La personalizzazione dei tasti è una procedura manuale che è riassunta qui di seguito e che è spiegata in dettaglio nella documentazione di Click-N-Type. In questa fase si definiscono le immagini che rappresenteranno a video l'aspetto dei tasti reali sulla vostra tastiera. La traduzione dei Menù e dei messaggi - implica la modifica di un file strutturato che contiene tutti gli elementi testuali visibili durante l'utilizzo di Click-N-Type. La procedura è riassunta qui di seguito ed è spiegata in dettaglio nella documentazione di Click-N-Type. Si può prelevare il file Messages-English.txt con lo schema dei messaggi in inglese seguendo questo link. ---
Il programma KbdMap incluso nel Kit di personalizzazione in lingua vi guida nella fase di definizione del file Strokes.kmp che è in grado di risolvere il problema relativo alla mappatura.
Caratteri interni ad una parola - sono tutti quelli che sono ammessi a far parte di una parola di senso compiuto nella specifica lingua Il programma InWord che fa parte del Kit di personalizzazione in lingua vi aiuta a creare il file InWord.txt che contiene tutte queste definizioni. Senza di esso sono riconosciuti come caratteri validi all'interno di una parola solamente quelli dell'alfabeto inglese, le cifre da 0 a 9, <‘> e <->. Il file Word.txt permette di riconoscere parole di origine europea come questa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Utilizzo di immagini bitmap per una tastiera Click-N-Type Cinese. | Personalizzare l'aspetto dei tasti:
La versione originale della tastiera Click-N-Type rispetta lo standard IBM AT e come tale invia gli stessi codici ANSI della tastiera inglese (la versione United States 101). Esistono però applicazioni in determinate lingue, come ad esempio il cinese, dove è preferibile poter visualizzare determinati tasti o tutta la tastiera con caratteri al di fuori dello standard o con simboli specifici. È possibile prelevare da Internal-Keycaps.zip un gruppo di definizioni grafiche di tasti che ricordano quelle usate internamente da Click-N-Type. Si può usare questo file come punto di partenza per modificare i soli elementi desiderati ed eliminare i rimanenti. Questa caratteristica unita al Kit di Personalizzazione in lingua e alla possibilità di tradurre i menù e i messaggi di sistema rappresentano le caratteristiche salienti per l'utilizzo in un ambiente multilingue di Click-N-Type. Per creare queste immagini dei tasti è necessario generare i file grafici Bitmap per mezzo di un programma di grafica e quindi posizionarli all'interno della cartella di Click-N-Type. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esempi di alcuni
menù di sistema tradotti in tedesco.
Preleva la struttura dei messaggi di sistema Messages-English.txt per la traduzione. |
Tradurre i menù e i messaggi di sistema:
La versione originale di Click-N-Type simula la funzionalità di una tastiera IBM AT ed è stata pensata in modo specifico per l'uso da parte degli utenti di lingua inglese. L'utilizzo nel contesto di un'altra lingua è reso possibile dall'applicazione di una o più di queste funzionalità: la personalizzazione dell'aspetto dei tasti, la modifica delle caratteristiche della tastiera tramite il Kit di Personalizzazione in lingua e la traduzione dei menù e dei messaggi di sistema. Cercare di tradurre in varie lingue tutte le componenti testo di Click-N-Type è al disopra delle possibilità della Lake Software. Inoltre questo compito non dovrebbe essere demandato all'utente finale ma piuttosto ad un "Traduttore". Una volta che il traduttore ha finito il suo lavoro, modificando un singolo file all'interno della cartella di installazione di Click-N-Type si fa in modo che il programma possa "parlare" nel nuovo linguaggio scelto. I traduttori troveranno le istruzioni operative all'interno del file Messages-English.txt reperibile qui a fianco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cerchiamo aiutanti! | Vogliamo incoraggiare chiunque abbia lavorato alla preparazione di una tastiera diversa dalla lingua inglese o ad una versione per necessità specifiche a mettere a disposizione i file elaborati, di modo che altri utenti possano trarre beneficio da una versione di Click-N-Type più vicina alle loro esigenze. Traduttori! Se siete preoccupati per quello che riguarda gli aspetti più tecnici di questo lavoro ma siete comunque in grado di effettuare delle traduzioni dall'inglese, contattateci. Probabilmente potremmo lavorare insieme alla preparazione di una versione specifica nella vostra lingua. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Moduli
di configurazione in lingua disponibili: per Click-N-Type
versione 2.03
Vogliamo incoraggiare chiunque abbia lavorato alla preparazione di una tastiera diversa dalla lingua inglese o ad una versione per necessità specifiche a mettere a disposizione i file elaborati, di modo che altri utenti possano trarre beneficio da una versione di Click-N-Type più vicina alle loro esigenze. Traduttori! Se siete preoccupati per quello che riguarda gli aspetti più tecnici di questo lavoro ma siete comunque in grado di effettuare delle traduzioni dall'inglese, contattateci. Probabilmente potremmo lavorare insieme alla preparazione di una versione specifica nella vostra lingua. A sinistra potete trovare i moduli in lingua realizzati per funzionare con l'ultima versione di Click-N-Type, la 2.03. Funzioni particolari per utenti di sistemi multilingua.
Moduli di configurazione in lingua.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scelta di una
configurazione in lingua.
Immagine video di LC-Configure. Preleva il programma di utilità per la configurazione in lingua. |
Click-N-Type permette di utilizzare più moduli di
configurazione in lingua su di una singola installazione. I nuovi moduli
sono installati mediante gruppi di configurazione in lingua. Con ogni modulo
in lingua sono installati almeno due configurazioni in lingua. Una di esse
attiverà l'emulazione da parte di Click-N-Type della tastiera
straniera, L'altra (CNT Default) permetterà a Click-N-Type
di tornare alle caratteristiche di base (normalmente quelle della tastiera
inglese). Sarete in grado quindi di installare qualsiasi numero di moduli
in lingua avendo accesso a più configurazioni in lingua.
Questo significa che chi utilizza più schemi di tastiera di nazioni differenti può adoperare l'opzione di menù "File | Configurazione..." per modificare contemporaneamente l'impostazione di sistema di Windows e di Click-N-Type. Per quelli armati di spirito di avventura che desiderano mischiare insieme più funzionalità relative alla configurazione in lingua c'è a disposizione il programma di utilità LC-Configure. È possibile ad esempio creare la propria configurazione in grado di utilizzare lo schema della tastiera francese utilizzando i menù ed i messaggi di sistema in tedesco ed il vocabolario per la previsione delle parole in spagnolo castigliano, ecc. Il programma "LC-Configure.exe" può essere eseguito da qualsiasi directory e permette agli utenti più esigenti di aggiungere e incorporare le diverse funzionalità legate alla configurazione in lingua in modo da creare la propria scelta ideale. Per semplificare le cose LC-Config.exe comunque installa il modulo eseguibile "LC-Configure.exe" all'interno della directory di installazione di Click-N-Type. Per renderne ancora più semplice l'utilizzo, Click-N-Type mostra il menù "File | Modifica le configurazioni in lingua" se il modulo "LC-Configure.exe" è stato installato in precedenza. Questo elemento del menù lancia automaticamente il programma di utilità LC-Configure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Immagine video di CNT-Administration. Download the CNT-Administration
Package.
|
Il modulo CNT-Administration si installa in una directory ed
in un gruppo di programmi completamente diverso da quello della tastiera
virtuale Click-N-Type. L'esecuzione del modulo CNT-Administration
da parte di un utente può essere controllata o, in alternativa,
il modulo stesso può essere completamente rimosso dal sistema dopo
che è stata completata la fase di configurazione.
CNTAdmin -
Appena installato CNTAdmin visualizza tutti i menù in lingua inglese. Se avete altri moduli di configurazione in lingua installati basta selezionare l'idioma preferito dalla lista di selezione "Language:". CNTClone -
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Inserire uno spazio dopo ogni parola completata. |
Selezionando questa opzione viene inserito il carattere spazio ogni volta che si utilizza la funzione di completamento automatico della parola, rendendo così superfluo selezionare il carattere <Spazio> per separare i vocaboli. Lo svantaggio può essere rappresentato dall'impossibilità di completare parole come "astro" con l'estensione ad "astronomia". È inoltre necessario utilizzare il tasto di cancellazione "<-" prima di digitare il punto alla fine di un periodo. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Trasparenza della tastiera |
Questa opzione dell'applet di configurazione permette agli utenti di Windows 2000 e successivi di stabilire il grado di trasparenza a video della tastiera. Spostando il cursore verso sinistra si incrementa il livello di la trasparenza della finestra di Click-N-Type. Questo permette di poter scorgere le parti di finestra Windows eventualmente coperte dalla rappresentazione della tastiera di Click-N-Type. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Esempio di Meta Caratteri. |
Permettere l'uso di caratteri non stampabili -
Questo parametro permette di inserire dei caratteri non stampabili all'interno del buffer e delle macro, sotto forma di Meta Caratteri. Per una spiegazione completa si faccia riferimento al file di guida. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Click-N-Type Versione 2.03 Edizione [215] ![]() CNTzip.exe 5.8 min @ 56 kbps ----------- Lista dei vocaboli per la previsione della parola ![]() Words.exe (Inglese) 0.4 min. @ 56 kbps |
Da questo collegamento ipertestuale si può prelevare l'archivio
WinZip autoscompattante che contiene il programma di setup e i file di
installazione per la Versione 2.03 di Click-N-Type Edizione [215].
Mi dispiace che lo Zip abbia dimensioni ragguardevoli, ma non esiste alternativa.
Anche se molti di voi sono già in possesso dei file di supporto,
non posso garantire la perfetta congruenza delle versioni. Così,
anche se in effetti il programma vero e proprio è piuttosto piccolo,
il modulo di installazione risulta piuttosto voluminoso.
Nota: Verificate che la directory che avete scelto come destinazione per l'installazione sia vuota prima di lanciare il programma di setup. Nota importante: Se avete installato una versione precedente di Click-N-Type dovreste per prima cosa rimuoverla Tutte le vostre personalizzazioni saranno conservate e riutilizzate dopo l'installazione. Una lista di vocaboli inglesi per la funzione di previsione della parola che può essere usata con Click-N-Type è disponibile tramite il link qui a sinistra. Basta semplicemente prelevare l'archivio autoscompattante Words.exe ed eseguirlo per installare la lista dei vocaboli. |
CNTHLPzip.exe
0.3 min. @ 56 kbps |
Questo archivio WinZip autoscompattante contiene i file di help per quelli che preferiscono leggere le istruzioni prima di installare tutto il pacchetto. Basta estrarne il contenuto in un'area temporanea e quindi aprire i file con estensione .hlp con un doppio click del mouse. Nota: i file di help sono parte integrante dell'installazione. Questo archivio è stato creato solo per comodità di chi vuole esaminare la documentazione in anticipo. |
Installazione:
Basta prelevare l'archivio autoscompattante CNTzip.exe,
lanciarlo in esecuzione e fare click sul bottone "Setup". Dopo aver
superato le fasi standard del processo di installazione, come la sequenza
di click "Ok", "Install" e "Continue", troverete nel vostro menù
"Start | Programmi" il collegamento al programma Click-N-Type.
È preferibile a questo punto leggere le istruzioni che si riferiscono
al menù "Opzioni" per creare un collegamento a Click-N-Type
sul proprio Desktop di Windows.
Installazione tramite dischetti:
Se si desidera creare dei dischetti di installazione per portare il software su un'altra macchina potete utilizzare il programma WinZip per estrarre il contenuto di CNTzip.exe e quindi copiare le sottodirectory \Disk1 e \Disk2 su dei floppy disk. Se non siete in possesso del programma WinZip potete prelevare ed eseguire CNTzipSE.exe. |
Installazione della funzionalità di previsione della parola:
Se volete utilizzare la previsione della parola e il completamento
automatico dei vocaboli in Inglese, prelevate l'archivio autoestraente
Words.exe
e lanciatelo in esecuzione per estrarne i contenuti all'interno della directory
di installazione di Click-N-Type. Se in precedenza avevate scelto
la directory predefinita di installazione dovete semplicemente selezionare
"Ok"
e quindi "Unzip".
Nota: Se all'interno del menù Opzioni potete vedere la voce Disinstalla Click-N-Type... vuol dire che state utilizzando la versione 1.04 di Click-N-Type o successiva, per cui potete passare direttamente alla fase più semplice "Disinstallazione di Click-N-Type Versione 1.04 e successive". Le istruzioni seguenti sono dirette a coloro che stanno ancora utilizzando la versione 1.03 o precedente.
Seguite le istruzioni qui sotto per rimuovere in maniera corretta Click-N-Type versione 1.03 o precedenti dal vostro sistema. Nota: Se state migrando verso una nuova versione di Click-N-Type DOVETE seguire queste istruzioni per rimuovere i software prima di installare la nuova versione sul sistema. Tutte le vostre precedenti modifiche alle opzioni saranno conservate e riutilizzate dopo la reinstallazione.
Click-N-Type crea delle voci di registro all'interno delle seguenti
chiavi:
HKEY_CURRENT_USER\Software\VB e VBA Program Settings\Click-N-Type
Anche se la loro presenza non crea nessun disagio particolare, si può
utilizzate Regedit per modificare i contenuti del registro di sistema eliminando
questa voce.
Nota: Se non vedete presente la voce Disinstalla Click-N-Type... all'interno del menù Opzioni, questo significa che state utilizzando una versione 1.03 o precedente di Click-N-Type per cui dovete tornare indietro alla sezione precedente "Disinstallazione di Click-N-Type versione 1.03 o precedenti".
Seguite le istruzioni qui sotto per rimuovere in maniera corretta Click-N-Type versione 1.04 o successive dal vostro sistema. Nota: Se state migrando verso una nuova versione di Click-N-Type DOVETE seguire queste istruzioni per rimuovere i software prima di installare la nuova versione sul sistema. Tutte le vostre precedenti modifiche alle opzioni saranno conservate e riutilizzate dopo la reinstallazione.
Brejcha disABILITY
Resource Site - da F. Alexander Brejcha molto materiale interessante.
Disability Resource Directory
- Guida alle risorse sulla disabilità in Internet.
Assistive Technology
Solutions - Il "Fatelo-da-voi" nel campo dell'assistenza alle persone
disabili.
Families of Spinal Muscular
Atrophy - Una organizzazione di volontariato
Eye
Control Technologies, Inc. - Un dispositivo di puntamento alternativo
al mouse che non richiede l'uso delle mani.
GiveTech - Per
i disabili che non si possono permettere la tecnologia estrema nel campo
dei controlli in input e un altro puntatore controllato con i movimenti
della testa.
Pink
Flamingo's URL Lists - Riscorse sull'accessibilità.
www.etherealplace.com
- "artwork", "Disability", "Budget Classical CDs rated".
United People With Dis"abilities"
- Concepito e gestito da persone disabili.
KA9QLQ's home
on the web- Non è un sito di link a risorse ma un esempio di
perseveranza e determinazione.
SAFE (Stroke Awareness
for Everyone)- Informazioni e supporto alle persone colpite da ictus
e altri problemi cerebrali.
Window-Eyes - Un
sofisticato lettore di schermo.
ALS Association (Oregon)
- Molte informazioni e descrizioni comparate di risorse e siti.
Phil & Moke's
Secret Free Place! - Una quantità di interessanti programmi
di utilità gratuiti e link a risorse! Da visitare.
ESE RESOURCES
INC. - Risorse orientate ai problemi di apprendimento e insegnamento
in classi speciali.
![]() |
![]() |
![]() |
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |